Per ascoltare l’articolo clicca qui

Dal 28 giugno 2025 entrerà in vigore l’European Accessibility Act (EAA), una direttiva europea che rende prodotti e servizi pienamente accessibili a tutte le persone con disabilità.

L’EAA semplifica l’accesso a dispositivi digitali, servizi bancari online, e-commerce e contenuti culturali ed educativi, favorendo autonomia e inclusione. L’attuazione sarà supportata dalle Linee Guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che definiscono gli standard di accessibilità da rispettare.

Tra gli obblighi principali, le aziende dovranno pubblicare annualmente una dichiarazione di accessibilità e garantire un meccanismo di feedback per segnalare problemi e richiedere interventi.

L’EAA stimolerà l’innovazione nel mercato, ampliando l’offerta accessibile. Il mancato rispetto delle norme potrà comportare sanzioni da parte delle autorità competenti.

Da giugno, l’accessibilità non sarà più un’opzione, ma un diritto fondamentale per tutti.

Per approfondimenti clicca qui.

Articolo precedente“Destinazione paesaggio” ai Musei Civici di Monza: una mostra d’arte accessibile a tutti
Prossimo articoloDalle mani in pasta all’inclusione lavorativa