Per ascoltare l’articolo clicca qui
Samsic HR Italia rende disponibile un approfondimento sulle normative e le modalità di assunzione delle categorie protette in azienda, un tema chiave per favorire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
In Italia, la Legge 68/1999 stabilisce l’obbligo per le imprese con più di 15 dipendenti di assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette, cioè persone con disabilità o situazioni particolari di tutela. Il Decreto Legislativo 151/2015 ha introdotto strumenti più flessibili per facilitare l’inserimento lavorativo, anche attraverso accordi con enti terzi come le Agenzie per il Lavoro.
Le quote di riserva indicano il numero minimo di lavoratori protetti da assumere in base alla dimensione dell’azienda. Le imprese inadempienti sono soggette a sanzioni economiche, mentre quelle che rispettano gli obblighi possono beneficiare di incentivi erogati direttamente dall’INPS.
Le modalità di inserimento variano: assunzioni dirette, stage, contratti a tempo determinato o indeterminato, somministrazione o tramite cooperative sociali. Le mansioni devono essere compatibili con le condizioni di salute del lavoratore, che ha diritto a pari trattamento economico e normativo, inclusi i permessi retribuiti previsti dalla Legge 104.
Clicca qui per leggere l’approfondimento integrale sul sito di Samsic HR Italia.