Per ascoltare l’articolo clicca qui
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato un nuovo bando per promuovere l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità. L’iniziativa prevede interventi personalizzati per favorire l’autonomia e la piena partecipazione alla vita sociale, con una particolare attenzione anche a chi ha acquisito disabilità a seguito di traumi o malattie degenerative.
Il provvedimento mira a rafforzare la continuità delle politiche inclusive per il triennio 2026-2028, coinvolgendo scuole, enti locali, realtà del Terzo settore e imprese in partenariati pubblico-privati.
Quattro le linee d’intervento previste: laboratori per lo sviluppo di abilità, percorsi di orientamento e empowerment, reti relazionali per l’inclusione e progetti specifici per persone con disabilità acquisite.
I destinatari sono adolescenti, giovani e adulti tra i 16 e i 64 anni, in cerca di occupazione, già occupati o studenti, residenti o domiciliati in Lombardia.
L’obiettivo è costruire percorsi realmente inclusivi e su misura, valorizzando le potenzialità individuali e promuovendo pari opportunità per tutti.
Per maggiori informazioni clicca questo link.